
Materiali e tecnologie
- Lente Organica: è utilizzata molto frequentemente poiché è infrangibile e più leggera della lente in vetro minerale, per un migliore comfort del portatore.
Grazie a trattamenti speciali e materiali tecnologicamente avanzati, la lente organica ha un'alta resistenza ai graffi.
I vantaggi: Più leggera del 50% rispetto alle lenti in vetro minerali, è infrangibile, offre protezione UV integrata, è disponibile in varie colorazioni.
- Lente in Policarbonato: il Policarbonato nasce come materiale sintetico per l’industria aerospaziale, per essere utilizzato con grande successo nel settore ottico (lenti protettive e filtri solari per lo sport), grazie alla sicurezza che offre in termini di resistenza alle rotture e scheggiature. La lente in policarbonato è apprezzata per la leggerezza e sottigliezza, grazie a un indice di rifrazione medio-alto, per la naturale proprietà di protezione dai raggi UV.
Ogni occhiale realizzato su misura è accompagnato dalla specifica “dichiarazione di conformità”, dove sono indicate tutte le caratteristiche della montatura e delle lenti oftalmiche, certificate e con marchio CE, insieme alla descrizione dei parametri personalizzati, come da DM 24/02/'97, n°46 e succ. modificazioni di attuazione della direttiva 93/42 CEE, e in base al DM 25/01/'10 e successive modificazioni di attuazione della direttiva 2007/47/CE.