Ad ognuno la sua protezione oculare!
Oltre che un semplice accessorio di moda, le lenti solari preservano la salute oculare ed offrono una visione confortevole.
È importante proteggere gli occhi fin dalla tenera età per minimizzare i rischi di eventuali disturbi oculari. Il nostro apparato visivo è molto sensibile ai raggi solari e le varie strutture possono andare incontro a gravi danni. Le palpebre sono particolarmente sensibili alle scottature solari, la superficie interna delle palpebre e la parte bianca dell’occhio (sclera) possono essere soggette ad infiammazioni.
La cornea è il primo filtro naturale dell’occhio
I raggi UV sono presenti nel nostro quotidiano. È necessario che ognuno di noi si prenda la responsabilità di preservare il capitale della salute degli occhi con delle lenti solari adatte in ogni momento della giornata, per ogni attività svolta.
L’intensità dei raggi UV varia secondo l’ora, la stagione, la latitudine e l’altitudine.
Questi raggi sono direttamente implicati nel fenomeno della degenerazione maculare dovuta all’età, inoltre alcuni studi evidenziano influenza sulla cataratta.
Sono dei raggi che in quantità moderata, non presentano dei rischi particolari per gli occhi. Essi possono comunque essere i responsabili del calore che ci disturba mentre portiamo gli occhiali da sole.
Questi raggi sono molto pericolosi, poiché accelerano la cataratta, possono danneggiare la retina ed addirittura portare alla cecità. Essi però sono arrestati in parte dal cristallino.
Possono creare delle irritazioni molto dolorose ed irreversibili sulla cornea, a lungo termine.
Il Centro Ottico Ruggiero Lavermicocca integra l’offerta delle tante tipologie di occhiali da sole disponibili per la moda e lo stile, con la possibilità di personalizzare l’occhiale con lenti solari su misura per l’attività e le condizioni d’utilizzo e con filtri medicali, in grado di selezionare la giusta lunghezza d’onda, in caso di patologie oculari indicate dall’oftalmologo.
Ogni filtro può essere testato e calibrato non solo in base ad una semplice preferenza estetica, bensì per favorire una specifica attività (sportiva o lavorativa), oppure per favorire condizioni visive specifiche.
I filtri UV possono essere lenti neutre, graduate (monofocali, bifocali o progressive) o clip-on e sono disponibili anche per lenti fotocromatiche o polarizzate.
Garantiscono una qualità visiva senza paragoni: i riflessi spariscono e l’occhio viene protetto dai raggi ultravioletti. I colori appaiono nitidi e brillanti, non alterati dal colore del filtro, e il contrasto più netto. Le nuove tecnologie di polarizzazione arrivano ad eliminare il 99,9% dei riflessi ed il 100% dei raggi U.V.
Sono consigliabili a chi non tollera il riverbero, a chi ha occhi particolarmente sensibili ed alle persone che soffrono di affaticamento visivo. I migliori produttori da noi selezionati sono oggi in grado di offrire lenti con una risposta molto rapida ai cambiamenti di luce, garantendo una perfetta chiarezza negli ambienti interni o in condizioni di scarsa illuminazione, ed un blocco in esterno del 100% dei raggi UV, al pari delle migliori lenti solari.
Sono delle lenti che garantiscono una protezione per determinate lunghezze d'onda della luce e si utilizzano per ridurre la fotofobia (fastidio alla luce).
Per patologie oculari, fotosensibilità accentuate, condizioni ambientali particolari. Chi presenta maculopatia, retinopatia, glaucoma e retinite, deve proteggere con particolare cura i propri occhi ed al contempo ottenere la migliore definizione e nitidezza di dettagli e colori. Ricerche recenti dimostrano che la lente filtrante può aiutare anche le persone affette da fotofobia. Le lenti medicali proteggono l’occhio dalla componente blu dello spettro luminoso, che costituisce la maggior causa di abbagliamento ed ha un effetto nocivo sulla retina: la maggior parte delle persone che ha provato occhiali da sole con lenti filtranti, ha infatti riscontrato maggior comfort, nitidezza e contrasto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
JSESSIONID | session | The JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_DKP6VJLLVV | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 year | No description |